Passi in avanti grazie al vertice di Ginevra tra Europa, USA e Ucraina in merito alla proposta di pace per Kiev. Filtra ottimismo.
Sembra esserci ottimismo per la proposta Ue sulla pace in Ucraina. Dal vertice di Ginevra è filtrata soddisfazione in merito alla posizione anche degli USA nell’effettuare delle modifiche al piano per la tregua alla guerra tra il Paese ucraino e la Russia. il segretario di stato americano, Marco Rubio, durante una conferenza stampa con i giornalisti, ha confermato questi segnali positivi.

Piano di pace per l’Ucraina: la proposta UE
Importanti novità in merito al piano di pace in Ucraina. Dopo la bozza presentata dagli USA è arrivata una sorta di controproposta dell’Ue che vede alcune modifiche. Tra i punti salienti ci sarebbe l’adesione alla Nato e le difese illimitate per Kiev. L’Europa aveva ritenuto l’iniziale idea americana troppo vicina ai desideri di Mosca in quanto prevedeva la cessione di vaste aree di territorio alla Russia, la riduzione dell’esercito ucraino e impediva anche alle truppe della Nato di accedere al suolo ucraino.
Questo ‘contro-piano’ in 24 punti è stato pubblicato sul sito del Daily Telegraph. Tra i vari punti ci sarebbe anche quello relativo a “nessuna restrizione” alle dimensioni delle forze armate ucraine. Rispetto al piano Trump, quello dell’Ue non impedisce all’Ucraina di aderire alla Nato e la decisione finale è soggetta al “consenso all’interno dell’alleanza”.
L’apertura degli USA a delle modifiche
il segretario di stato americano, Marco Rubio, parlando di fronte alla stampa, ha afatto sapere che i negoziatori hanno avuto “una giornata molto positiva” e come ci sia stato “un enorme passo avanti” neile trettative per mettere fine alla guerra in Ucraina. “Nelle ultime 96 ore e oltre”, ha spiegato ancora Rubio, “c’è stato un intenso confronto con l’Ucraina. C’era un solo obiettivo: prendere i punti del piano – che erano 26 o 28, a seconda della versione – e cercare di ridurre quelli ancora ‘aperti'”. Lo stesso segretario ha comunque spiegato come restino ancora un paio di questioni da risolvere.